NEWS

Le nuove strategie di gestione dei diritti IP nei settori del lusso, della moda e del design

Le nuove strategie di gestione dei diritti IP nei settori del lusso, della moda e del design

Organizzato da: Optime

Milano, 23 e 24 settembre 2014
Grand Hotel et de Milan
Via Alessandro Manzoni, 29


Presentazione
Contenuti dell’evento

I profili attinenti la protezione e la gestione degli assets IP nei settori dei beni di lusso, del design e della moda assumono un ruolo sempre più centrale per la pianificazione di strategie di crescita delle aziende che operano in tali settori, naturalmente vocati all’export e alla conquista di nuovi mercati. Inoltre, sempre maggiore rilevanza assume la corretta valutazione di tali assets ai fini della determinazione del valore aziendale e dell’accesso al credito bancario, e dunque della possibilità stessa di programmare l’espansione in nuovi mercati e/o nuovi settori merceologici.

In tale contesto, l’efficace tutela del portafoglio di assets IP è quanto mai cruciale per le aziende del settore, necessitando, queste più di altre, di adeguata definizione e differenziazione dei livelli di protezione necessari, in funzione dei singoli paesi di operatività e delle tutele giuridiche disponibili presso ciascuna realtà territoriale.

Dettagli Programma

MILANO

Via Lamarmora 40
20122 – Milano
T. +39 02 54123094
T. +39 02 5511973
F. +39 02 54124344
E. galli.mi@iplawgalli.it

BRESCIA

Viale Venezia 44
25123 – Brescia
T. +39 030 3756773
F. +39 030 3756773
E. galli.bs@iplawgalli.it

PARMA

Borgo Felino 29
43100 – Parma
T. +39 0521 282210
F. +39 0521 208515
E. galli.pr@iplawgalli.it

?>
×
Avviso agli utenti

Ci sono giunte diverse segnalazioni relative alla circolazione di email aventi il seguente oggetto "Avviso sulla possibile violazione dei diritti di proprietà intellettuale" o oggetti similari che tuttavia non provengo dal nostro Studio e infatti non provengono da indirizzi caratterizzati dai nostri domini @iplawgalli.it, @iplawgalli.eu e @iplawgalli.com.
Inviatiamo dunque gli utenti a bloccare/segnalare il nome a dominio da cui ricevono tali messaggi e in ogni caso ignorarne il contenuto.