SOMMARIO
RECENTI SVILUPPI NEL DIRITTO INDUSTRIALE ITALIANO
Approvato il Codice della Proprietà Industriale: entrerà in vigore in due tempi e con possibili revisioni entro un anno -Le principali novità
Illecito per la Corte di Cassazione l’uso come marchio di prodotti non da fumo di segni comunque ricollegabili a questi ultimi
La Corte di Cassazione precisa ulteriormente i contorni degli accordi di coesistenza tra marchi
IL CASO
E’ lecito pubblicizzare come “brevettato” un prodotto per il quale è stata presentata una domanda di brevetto non ancora concessa (Trib. Varese, 12 ottobre 2004) – Il testo della sentenza
L’ARTICOLO
Marchi, modelli, testate, domain names: un anno di giurisprudenza (settembre 2003-settembre 2004) – La sintesi di un articolo del Prof. Cesare Galli in corso di pubblicazione su Annali Italiani del Diritto d’Autore
A PROPOSITO DI NOI
La Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati convoca il Prof. Cesare Galli tra gli esperti chiamati a dare il loro parere sul nuovo Codice della Proprietà Industriale
Recenti pronunce in materia di Proprietà Intellettuale ottenute dal nostro Studio
Le nostre ultime pubblicazioni e i Convegni
Download: NEWSLETTER_1_2005