Condividiamo l’interessante recente studio condotto dall’EUIPO – Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale e dall’Ufficio Europeo dei Brevetti in merito ai diritti di proprietà intellettuale e alle prestazioni delle imprese nell’Unione Europea, da cui emerge che, in generale, le imprese che detengono diritti di proprietà intellettuale registrati ottengono risultati economici migliori rispetto a quelle che non registrano tali diritti.
In particolare, le aziende con diritti di proprietà intellettuale (DPI) generano il 23,8% in più di fatturato per dipendente rispetto a quelle che non li detengono. 8% in più di ricavi per dipendente rispetto a quelle senza DPI e, quando si aggiustano per fattori come il settore, le dimensioni dell’azienda e l’ubicazione, questo vantaggio in termini di ricavi sale al 41%, con un impatto ancora maggiore osservato tra le piccole e medie imprese (PMI); le aziende che possiedono DPI pagano inoltre ai dipendenti salari mediamente più alti del 22% rispetto a quelli pagati dalle aziende senza DPI; circa la metà delle grandi aziende detiene DPI e, mentre solo circa il 10% delle piccole e medie imprese registra DPI, quelle che lo fanno registrano ricavi per dipendente superiori del 44% rispetto alle loro controparti senza DPI.